Albero Elgario

Scopo di questa collana è dare, attraverso tematiche specifiche, un contributo alla conoscenza dell’Agni Yoga, uno degli insegnamenti spirituali più importanti del XX secolo.

 

Vi sono anche mondi invisibili e la loro esplorazione e conquista riveste importanza e valore ben più grande di quelle dello spazio esterno.    (R. Assagioli, SMC, VIII-2)

I MONDI INVISIBILI
Secondo l’insegnamento dell’Agni Yoga

A cura del gruppo di studio sui Mondi invisibili” della Società Italiana di Agni Yoga

Il tema dei Mondi invisibili offre l’opportunità di mettere in evidenza il percorso che, secondo l’Agni Yoga, l’essere umano effettua nella sua infinita esistenza, passando dallo stato incarnato a quello disincarnato. Scopo ulteriore è di dare, a chi vuole compiere questo viaggio con crescente consapevolezza e preparazione, le linee guida relative sparse nei 18 libri di questo insegnamento.


Immagine di copertina:
Nikolaj Roerich (1874-1947) – “Al di sopra delle montagne

Nella stessa Collana,
vedi anche

I Mondi Invisibili

Il principio di gerarchia è il più potente fra quelli che promuovono l’espandersi della coscienza, e dà origine a tutti i rinnovamenti.   (Inf II, 148)

IL LEGAME INFINITO
Come comprendere il senso della gerarchia secondo l’insegnamento dell’Agni Yoga

A cura del “Gruppo di studio sulla Gerarchia” della Società Italiana di Agni Yoga

Attraverso l’insegnamento dell’Agni Yoga si offre la possibilità di approfondire il principio gerarchico, un principio fondamentale di tutto l’Universo, già adombrato nel sogno di Giacobbe, riportato nel Vecchio Testamento: una scala che dalla terra si innalza fino al cielo, in cui – su diversi livelli – procede tutta l’umanità. Questo percorso oggi ci appare chiaro e luminoso: una guida preziosa di orientamento della coscienza per comprendere quale parte di quella scala è stata già salita e quale deve ancora esserlo, in altri termini il conseguimento individuale già realizzato e le sfide che attendono per il futuro, ove la vita preme incessantemente a proseguire nell’ascesa. Con quale equipaggiamento? Con quale aiuto? Con la consapevolezza di quali ostacoli da affrontare? Con la visione di quali qualità da sviluppare? Con quali responsabilità?
L’Agni Yoga dà risposte a queste domande.


Immagine di copertina:
Nikolaj Roerich (1874-1947) – “La stella della Madre del Mondo“. Tempera su tela, 1924 – Collezione privata